LIBRO
L'etica di Spinoza
11,73 €
-15%
13,80 €
+120
punti
Il Calendario dell'avvento di Babbo Natale Gribaudo a soli 4,90€. Aggiungilo al carrello
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
L'etica di Spinoza
Disponibilità immediata
11,73 €
-15%
13,80 €
11,73 €
13,80 €
-15%
Disp. immediata
L’Etica è il capolavoro di Spinoza. In essa, seguendo una peculiare costruzione, il rigore della speculazione filosofica appare volto a dischiudere il bene supremo al quale l’uomo possa aspirare: l’autentica serenità dell’animo. Nello «sconfinato disinteresse di ogni sua massima», Goethe dichiarava di aver trovato un «acquietamento delle passioni», sembrandogli che si aprisse «un´ampia e libera veduta sul mondo morale e sensibile». Questo lavoro ripercorre l’itinerario concettuale dell’opera spinoziana, pur non configurando un’esegesi né un commentario. Muovendo da un’essenziale considerazione della genesi del testo e della fisionomia generale del metodo geometrico, vengono presi in esame i singoli argomenti dell’Etica, dall’idea di Dio come sostanza infinita alla concezione dell’intelletto quale potenza fondante la libertà umana, attraverso la dottrina degli affetti. Quasi un’emergenza storica rende attuale questo libro: l’imprescindibile dialogo della cultura occidentale con le altre grandi culture, in particolare l’Oriente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
In commercio dal:
22 novembre 2002
Pagine:
240 p., ill.
EAN:
9788843023509