Etica
"Le pagine di questo libro sono nate quando incontrai i testi di L. Wittgenstein, in particolare il famoso 'Tractatus'. L'insieme di tale lettura unita alla sinteticità dei 'Pensieri' di Pascal e all''Etica' di Spinoza mi hanno spinto a cercare una sintesi di pochi pensieri ordinati e collegati tra loro per tradurre una concezione etica antropologica che ancor oggi, rileggendola a distanza di molti anni, mi trova concorde. 'Indicare alla mosca la via d'uscita dalla bottiglia', una frase di Wittgenstein in cui il filosofo austriaco riassume lo scopo della sua filosofia e forse di tutta la filosofia. Ho cercato di tradurre in colori tale affermazione e l'ho posta come immagine di copertina, in omaggio a uno dei pensatori che certamente stimo di più, anche per come ha condotto la sua vita." (L'autore)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it