L' etica pubblica dei preadolescenti. Un'indagine delle scuole di Genova e di Palermo
Che negli ultimi vent'anni la morale pubblica abbia subito un processo accelerato di degrado non ha bisogno di essere dimostrato, tanto è evidente. Filosofi, storici, antropologi, psicologi, politologi e sociologi, non solo italiani, hanno cercato di capire perché gli abitanti della penisola non brillino per spirito civico. La ricerca che viene presentata in questo volume intende creare le premesse e proporre alcuni spunti per approfondire i processi di formazione dell'etica pubblica in quella fase delicata che si colloca tra l'infanzia e l'adolescenza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it