In questa raccolta di saggi inediti l'autore affronta alcuni nodi etico-filosofici di grande rilievo: la ricerca di una definizione plausibile dell'eutanasia; il problema dello status ontologico e morale del feto; la "is-ought question"; il politeismo dei valori in Max Weber; la funzione della prova ontologica nelle "Meditazioni" di Descartes; la critica di Popper alla dialettica hegeliana e marxista. Tutte le tematiche sono esaminate con chiarezza e rigore, fornendo così un buon esempio di come si dovrebbe fare filosofia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it