Etnografia del quotidiano. Uno sguardo antropologico sull'Italia che cambia - Marco Aime - ebook
Etnografia del quotidiano. Uno sguardo antropologico sull'Italia che cambia - Marco Aime - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Etnografia del quotidiano. Uno sguardo antropologico sull'Italia che cambia
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Riflettere sulla propria società, utilizzando gli strumenti a disposizione dell'antropologo, è un tentativo di condividere con gli altri membri del gruppo di appartenenza alcune possibili letture dei punti di rottura che segnano quella società. E di crepe nella società italiana attuale se ne riscontrano tante. L'Italia appare come una società frammentata che di conseguenza agisce in modo disordinato, cosa che impedisce il nascere di una coscienza collettiva. Da qui deriva anche la criticità del rapporto tra cittadino e Stato, un'istituzione che nel nostro paese conserva i tratti tipici dei regimi autoritari, sebbene celati nelle pieghe della legalità. Uno stato di cose che traspare in modo evidente se si analizzano in modo disincantato alcuni momenti topici della nostra vita pubblica, sia a livello istituzionale, sia a livello della quotidianità di massa. Ed ecco quindi come la parata del 2 giugno, la percezione della Borsa e del potere finanziario o lo sviluppo del sistema ferroviario nazionale diventano metafore quanto mai ricche ed esaurienti per capire l'evoluzione della società italiana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
190 p.
Reflowable
9788898860432

Valutazioni e recensioni

  • FABRIZIO LERTORA

    Dal movimento No Tav alle illusioni della finanza, dalla situazione disastrosa delle nostre ferrovie alla parata militare del 2 giugno, per poi arrivare a episodi e situazioni che sconfinano dal nostro Paese, il libro ci presenta contraddizioni, apparenze, involuzioni ma al tempo stesso prospetta nuove possibilità, presenta elementi di novità, piccoli movimenti che sembrano segnare, in misura ancora minore e in forma carsica, nuove spinte e possibilità per un futuro diverso. Responsabilità, impegno, cittadinanza, partecipazione sono parole chiave che emergono dai diversi contributi che formano il libro; dimensioni spesso assenti ma ricercate, a volte presenti ma minacciate. Certamente parole di un “nuovo” vocabolario necessario per ricostruire una possibile convivenza.

Conosci l'autore

Foto di Marco Aime

Marco Aime

1956, Torino

Marco Aime è attualmente ricercatore di Antropologia Culturale presso l’Università di Genova. Ha condotto ricerche in Benin, Burkina Faso e Mali, oltre che sulle Alpi.Oltre a numerosi articoli scientifici, ha pubblicato vari testi antropologici sui paesi visitati: Chalancho, ome, masche, sabaque. Credenze e civiltà provenzale in valle Grana (Centre de Minouranço Prouvençal, Coumboscuro, 1992); Il mercato e la collina. Il sistema politico dei Tangba (Taneka) del Benin settentrionale. Passato e presente (Il Segnalibro, 1997); Le radici nella sabbia (EDT, 1999); Diario dogon (Bollati Boringhieri, 2000); Sapersi muovere. Pastori transumanti di Roaschia in collaborazione con S. Allovio e P.P. Viazzo (Meltemi, 2001); La casa di nessuno. Mercati in Africa...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail