Etnografia dell'arte. Per una sociologia dei contesti artistici - Anna Lisa Tota - copertina
Etnografia dell'arte. Per una sociologia dei contesti artistici - Anna Lisa Tota - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Etnografia dell'arte. Per una sociologia dei contesti artistici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cosa significa "etnografia dell'arte"? Con questa espressione si intende la decostruzione, il disvelamento e l'analisi delle condizioni e delle pratiche sociali che fanno si che un'opera d'arte sia effettivamente riconosciuta come tale. La musica dell'ultimo Mozart, i dipinti di Botticelli, le canzoni che Sting cantava, sconosciuto clochard, nella metropolitana londinese... non basta avere talento perché il mondo si inchini davanti al genio di un artista. I casi di mancato riconoscimento nella storia dell'arte sono numerosissimi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2011
223 p., Brossura
9788895994338
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it