Etnologia del Natale. Indagine su una festa paradossale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,60 €
Il Natale è uno straordinario evento ciclico che ci permette di indagare in profondità nei miti e nei riti dell'Occidente. Quale altra festività genera infatti una mobilitazione sociale e un marketing così giganteschi, che al tempo stesso si richiamano a legami familiari dal sapore ancestrale? Proprio questa festa paradossale è qui rivisitata come "oggetto antropologico totale" in una narrazione lieve e colta che ci parla della società dei consumi e del nostro inconscio, della solitudine e della famiglia, del divino e del triviale. Viene così ricostruita la storia di una festa pagana, quella del solstizio d'inverno, che viene lentamente trasformata in uno dei momenti topici del cristianesimo, per diventare infine l'attuale potlach postmoderno, sfacciatamente consumistico, rappresentato più da un personaggio laico come Babbo Natale - re-inventato dalla Coca-Cola a fini pubblicitari - che dal presepe o dalle liturgie religiose. Una lenta trasformazione dal sacro al profano che testimonia come questa festa rimanga saldamente inscritta nell'immaginario contemporaneo.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Traduttore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2012
 - 
                                        In commercio dal:14 novembre 2012
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it