Eudeamon - Erika Moak - copertina
Eudeamon - Erika Moak - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Eudeamon
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo romanzo racconta una storia di prigionia volontaria che diventa l'estasi d'amore di un'anima sola. Nell'immaginaria città di Eudemonia, i criminali possono scegliere di scontare la loro pena in una sorta di prigione mobile - il banesuit - il cui perimetro è dato da una seconda pelle che li isolerà dal mondo. Katrina Nichols, una giornalista caparbia e coraggiosa, decide di avviare un'inchiesta per verificare se non si tratti di una punizione disumana e ingiusta. Riesce a scambiare la propria identità con una ragazza in procinto di essere condannata e diventa così un Bane, un detenuto che vaga indisturbato ma che percepisce il mondo solo attraverso la voce del suo Custodian. Eppure, in quell'isolamento, qualcuno le insegnerà l'Amore, quello stato di grazia dirompente che frangerà gli argini del passato. Attraverso la sua protagonista, Erika Moak traccia un viaggio malinconico come il riflesso più nitido dei nostri desideri, delle nostre fantasie e dei mille condizionamenti che ci impediscono di manifestare pubblicamente quello che siamo. "Eudeamon" ci condanna a condividere i doni più straordinari della vita. Prendono il nome di una stagione commovente e piena di gioia che valica l'elaborazione del lutto, il desiderio di vendetta e, in ultima analisi, l'amore per il Prossimo.

Dettagli

29 gennaio 2009
319 p., Brossura
9788895381121

Valutazioni e recensioni

  • ANTONINO LO IACONO

    Ero titubante riguardo le possibilità di questo romanzo di essere bello e interessante, temevo una fregatura con una storia che si sarebbe rivelata essere banale (nel migliore dei casi), invece si è rivelato essere un gran bel romanzo di fantascienza, con dei personaggi brillanti e vivi a cui ci si può affezionare, tutto il timore è scomparso quando, giunto alla fine del testo, mi son depresso pensando che appunto, il romanzo era finito. Un romanzo consigliato a tutti.

  • ALICE SIMONE TRAMONTANO

    La lettura di questo libro è stata un po' lenta, non per la storia in sé, ma per un momento mio particolare; eppure, proprio questo centellinare mi ha permesso -credo- di apprezzarlo maggiormente. E'... strano?! Beh, credo lo si possa definire così. In effetti, non è proprio facile recensirlo. Mi ha lasciato dentro un miscuglio di sensazioni differenti e contrastanti tra loro, perché ogni "pace" ha la sua guerra gemella, ogni "completezza" è accompagnata dalla sua solitudine, e anche la luce più brillante non riesce a spazzare del tutto l'oscurità più profonda. Eppure l'ho amato. Soprattutto, ho amato Inverno. E ho amato Verne. Molto meno Katrina, malgrado tutto... Non posso fare altri che consigliarlo vivamente a chi vuole leggere qualcosa di insolito e singolare, ma soprattutto qualcosa di nuovo. Una pecca, troppi refusi sparsi qua e là.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it