Una bella storia, ben narrata e che ci racconta anche i primi passi di una scienza, l’antropologia culturale, che oltre all’incredibile varietà dell’espressione sociale e culturale umana documenta anche molto riguardo la cultura di appartenenza e l’individualità del ricercatore. Una scienza fondamentale che tocca inevitabilmente temi sensibili e per questo vista con sospetto, e tuttora non ancora valorizzata e considerata come dovrebbe. Lily King si è ispirata esplicitamente al triangolo amoroso (e professionale) che vide protagonisti nel 1933 Margaret Mead, una delle antropologhe più controverse ed interessanti del tempo, suo marito Reo Fortune e il suo futuro terzo marito, Gregory Bateson (autore in seguito di testi importanti come Verso una ecologia della mente e Mente e Natura), ma che l’autrice ha rielaborato radicalmente (soprattutto nel finale). Bello, bello, bello. 🤩
Euforia
I protagonisti di questo libro sono, con nomi diversi, tre personaggi fuori scala dell'antropologia novecentesca: Margaret Mead, Leo Fortune e Gregory Bateson.
La scenografia sono le misere capanne dei tre sulle sponde del fiume Sepik, a Papua, quel mondo separato di acque rosa e cieli verdi che ancora oggi non compare sui nostri gps, e che negli anni Trenta era, molto semplicemente, l'Ignoto. L'azione coincide col lavoro sul campo del trio, in ciò che aveva di lievemente comico (la corsa ad accaparrarsi la tribù più esotica, o più interessante da studiare) e in ciò che conteneva, invece, di esaltante (la nascita, dal vivo, di molte delle idee che continuiamo a usare, nel tentativo di conoscere ciò che è altro da noi). E la corrente sotterranea che a poco a poco innalza la temperatura di quella prossimità concitata e febbrile è, come in fondo non si poteva prevedere, una grande e lacerante passione amorosa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Neba 30 dicembre 2024Da una storia vera
-
Rosa Di Somma 12 maggio 2016
Lui, lei e l'altro. Un triangolo amoroso molto sensuale sullo sfondo di un mondo ricco di allegorie e simbolismi. Il romanzo, ambientato nella Nuova Guinea degli Anni '30, rappresenta una lettura molto interessante per lettori di tutte le età e tutte le estrazioni sociali. Ho provato sensazioni molto intense durante la lettura e mi sento di consigliare il libro a chi è alla ricerca di una lettura fuori dall'ordinario, specie a chi vuole leggere qualcosa che può essere capace di lasciare un segno indelebile nel proprio cuore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it