Eugenio Finardi interpreta Vladimir Vysotsky. Il cantante al microfono - CD Audio di Eugenio Finardi,Carlo Boccadoro,Sentieri Selvaggi
Eugenio Finardi interpreta Vladimir Vysotsky. Il cantante al microfono - CD Audio di Eugenio Finardi,Carlo Boccadoro,Sentieri Selvaggi
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Eugenio Finardi interpreta Vladimir Vysotsky. Il cantante al microfono
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Vladimir Vysotsky: ufficialmente un grande attore, in verità uno straordinario poeta, ma i cui versi non vengono stampati perché censurati dalle autorità sovietiche. E quindi Vysotsky viene obbligato a imbracciare la chitarra e cantare, cantare, cantare per far passare le sue parole di orecchio in orecchio per tutta l'URSS. Grazie a cassette registrate fortunosamente, la voce profonda, infiammata e dolente di "Volodja" Vysotsky diventa la voce di tutti coloro che si oppongono e dissentono dal conformismo di regime. Come De Andrè, cantò i perdenti che non si arrendono, gli sconfitti indomiti, gli idealisti disillusi. Come un bluesman la sua vita è fatta di dissipazione e disperazione: pur ignorato e boicottato diventa il poeta più popolare del suo paese, senza che di lui venga mai stampato un singolo verso. La notizia della sua scomparsa viene taciuta dalla stampa ufficiale, ma il grido 'Volodja è morto!' rimbalza nelle metropolitane e nelle strade di Mosca. Quasi un milione di persone seguono il suo funerale, e ancora oggi sulla sua tomba non mancano mai fiori e pensieri.
Sentieri selvaggi, uno dei più importanti ensemble italiani di musica classica contemporanea diretto da Carlo Boccadoro, ha invitato Eugenio Finardi a unirsi a loro per un progetto sull'opera del grandissimo cantautore russo le cui canzoni sono state ripensate e trascritte da Filippo Del Corno, compositore tra i più affermati delle ultime generazioni. Nasce così il progetto Il Cantante Al Microfono, un cd che getta un ponte tra la canzone d'autore e la musica classica contemporanea partendo dal grande attore, poeta e cantautore russo. Dal corpus delle sue oltre 500 canzoni Eugenio Finardi e Filippo Del Corno hanno scelto una decina di titoli fortemente rappresentativi della tensione etica, spirituale, politica e dell'ironia corrosiva che anima il lavoro di Vysotsky. Le canzoni, già tradotte in italiano da Sergio Secondiano Sacchi, sono state orchestrate per l'ensemble strumentale Sentieri selvaggi dallo stesso Del Corno, in una versione che mette in luce l'altissima qualità poetica e musicale dei versi di Vysotsky e permette il pieno dispiegamento della straordinaria potenza interpretativa di Eugenio Finardi. E' infatti diverso tempo che Finardi affianca alla sua attività di protagonista del rock d'autore italiano un approfondito e rigoroso lavoro di ricerca vocale, che lascerà stupiti chi non conosce il percorso che l'ha portato dal fado, al suo amato blues, fino alla classica contemporanea.

Dettagli

8 febbraio 2008
8019038000007

Conosci l'autore

Foto di Carlo Boccadoro

Carlo Boccadoro

1963, Macerata

Compositore, musicologo e direttore d'orchestra di fama internazionale, ha fondato l'ensemble di musica contemporanea Sentieri selvaggi, e ha scritto numerosi libri, pubblicati da EDT, Garzanti, Marcos y Marcos, Longanesi. Presso Einaudi ha pubblicato Musica Coelestis. Conversazioni con undici grandi della musica d'oggi (1999, poi Il Saggiatore), Jazz! Come comporre una discoteca di base (2005) e Lunario della musica. Un disco per ogni giorno dell'anno (2007). Sempre per Einaudi ha curato la raccolta Racconti musicali (2009). Per SEM esce 12 storie di dischi irripetibili, musica e lampi di vita nel 2018.

Brani

Disco 1

1 L'orizzonte
2 Dal Fronte Non E' Più Tornato
3 Ginnastica
4 Il Volo Interrotto
5 La Caccia Ai Lupi
6 Il Canto Della Terra
7 Il Cantante Al Microfono
8 Cavalli Bradi
9 Il Pugile Sentimentale
10 Il Bagno Alla Bianca
11 Variazioni Su Temi Tzigani
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore