Euripilo e Patroclo. Saggio sulle attuali problematiche del rapporto del medico con il paziente. Con videocassetta
L’atto medico trova le sue origini nell’antica Grecia ed è proprio da lì che il libro si apre per esplorare delicati rapporti tra medico e paziente per indagare su quella componente unitaria ampiamente rispettata dalla medicina tecnologica. Il libro si interroga su cosa significa essere malati oggi, quali motivazioni consce e non consce spingono qualcuno a fare il medico, quale spazio e quale tempo esistono ancora per una relazione empatica. Come è possibile spiegare aspetti della malasanità e porvi rimedio. Insieme al libro il video consente di rendere visibili attraverso le immagini diversi aspetti della relazione medico-paziente. Solo così sono stati possibili una verifica e uno spunto per la riflessione sul tema della relazione che la parola scritta da sola non sarebbe in grado di garantire.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                