Libro L' Europa a scuola. Percorsi dell'istruzione tra Ottocento e Novecento Patrizia Dogliani
Libro L' Europa a scuola. Percorsi dell'istruzione tra Ottocento e Novecento Patrizia Dogliani
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' Europa a scuola. Percorsi dell'istruzione tra Ottocento e Novecento
Disponibilità immediata
19,86 €
-5% 20,90 €
19,86 € 20,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro analizza l'intrecciarsi di percorsi su scala nazionale e internazionale che, partendo dalla creazione, nel corso dell'Ottocento,di una scuola destinata all'alfabetizzazione della popolazione europea, hanno condotto alla sua educazione e qualificazione professionale e scientifica, attraverso una molteplicità di strumenti e di centri: scuole, collegi, università, laboratori, un corpo insegnante omogeneo, biblioteche, musei ed esposizioni, circuiti di radiofonia e di cinematografia educativa. Esso studia inoltre le diversità e le diseguaglianze nell'apprendimento originate dall'appartenenza sociale, religiosa, etnica, linguistica e di genere, e il loro superamento. A un confronto tra modelli nazionali caratterizzato sia da competizioni che da emulazioni si è andato sostituendo negli ultimi decenni, grazie all'Unione europea, un processo di circolazione di saperi e di progressiva omogeneizzazione in merito ai cicli scolastici, ai titoli di studio e alle professioni. La compiuta realizzazione di una integrazione anche culturale europea deve innanzi tutto basarsi sulla conoscenza storica - alla quale questo volume intende contribuire - delle istituzioni, delle regole legislative e delle sensibilità culturali che ciascuno stato europeo ha maturato tra Otto e Novecento.

Dettagli

Libro universitario
212 p.
9788843022298