L'Europa d'oltremare - Adriano Favole - copertina
L'Europa d'oltremare - Adriano Favole - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'Europa d'oltremare
Disponibilità immediata
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Luoghi come Tahiti e la Polinesia francese di Paul Gauguin, i Caraibi percorsi dalle navi dei pirati, le prigioni di Cayenne e la mitica fuga di Papillon, sono parte del nostro immaginario esotico.

Per la prima volta in Italia, questo saggio presenta al lettore l’Europa d’Oltremare, la faccia nascosta del continente. Isole e territori situati nell’Oceano Atlantico, Pacifico, Indiano e nelle estremità meridionali e settentrionali del globo, ospitano una incredibile varietà di culture, ambienti e storie. Accomunati da una multiforme esposizione alle dinamiche coloniali, gli oltremare d’Europa racchiudono esperienze di convivenza e confl itto interculturale, sono siti privilegiati in cui osservare i cambiamenti climatici e le dinamiche ambientali del XXI secolo e, con la varietà dei loro ordinamenti istituzionali, si presentano come attivi laboratori politici, nell’epoca della crisi degli Stati nazionali. L’Europa è anche una costruzione dell’oltremare, il prodotto di storie che intrecciano mari e oceani oltre ad attraversare montagne, fi umi e pianure del continente.

Dettagli

Libro universitario
304 p., ill. , Brossura
9788832851717

Conosci l'autore

Foto di Adriano Favole

Adriano Favole

1969, Cuneo

Adriano Favole (Cuneo 1969) è vicedirettore per la ricerca presso il dipartimento di Culture, politica e società dell’Università di Torino, dove insegna Antropologia culturale e Cultura e potere. Ha tenuto corsi presso le Università di Milano, Genova e Bologna, è stato più volte visiting professor presso l’Università della Nuova Caledonia e ha compiuto ricerche in Polinesia occidentale, in Nuova Caledonia, a Vanuatu, in Australia e a La Réunion. I suoi ambiti di ricerca principali sono l’antropologia politica, l’antropologia del corpo e del patrimonio. Da anni collabora con “La Lettura” del “Corriere della Sera”. Tra i suoi libri ricordiamo: Resti di umanità. Vita sociale del corpo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it