L'Europa dei monasteri. Architettura, arte e storia
Tra la tarda antichità e il primo medioevo nessun avvenimento ha caratterizzato sul piano culturale e sul piano del paesaggio umano l'Europa come il proliferare dei monasteri. Dalla fine dell'impero romano fino al mille le più importanti costruzioni e trasformazioni dello spazio saranno dovute all'opera di monaci. Il mondo monastico da fattore primario del costruirsi dell'Europa manterrà anche in seguito un posto determinante nella società, nella cultura e nell'espressione artistica europea dando la sua impronta al romanico, al gotico, al rinascimento, al barocco.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it