“Gli europei” è un romanzo breve in cui l’autore narra la storia di Felix ed Eugenia Young, fratello e sorella, che pur essendo stati educati in Europa, poiché hanno vissuto tra Francia e Germania, decidono di recarsi in America per conoscere loro zio e i loro cugini nel New England. Lui è un giovane pittore, ha un carattere pervaso da un grande ottimismo, grazie al quale riesce a vedere positivamente ogni opportunità o anche i cambiamenti, modi spontanei. Lei è una baronessa ma, prima di tutto, una donna che si trova di fronte alla decisione di accettare o meno l’annullamento del matrimonio con suo marito, un principe tedesco, perché osteggiato dalla famiglia di questi. Le varie vicende della loro permanenza in America sono occasione per l’autore di dare voce al problema internazionale facendo emergere le differenze tra l’Europa e l’America per quanto riguarda le convenzioni sociali, i modi di concepire i rapporti interpersonali, gli stili di vita, i valori morali. Differenze dalle quali si deduce un modo di vivere che, sotto vari aspetti, si può considerare elaborato, sofisticato, ricercato, degli europei e, di contro, quello più semplice, sobrio, degli americani, quindi, una contrapposizione tra esperienza e innocenza, tra artificialità europea e naturalità americana. Dunque, si tratta di una commedia dove, però, oltre all’analisi di quanto si è detto, ogni personaggio è comunque caratterizzato in modo, se non profondo, comunque tale da far intuire in modo completo la psicologia e le peculiarità di ognuno, con uno stile abbastanza chiaro e diretto.
Gli europei
Pubblicato nel 1878, Gli europei ha per protagonisti i fratelli Eugenia e Felix Young che, cresciuti tra Francia, Italia, Spagna e Germania, si trasferiscono a Boston, presso dei lontani parenti, in cerca di un facoltoso marito per Eugenia. Le reazioni dei due fratelli di fronte all'America e ai costumi dei cugini, appartenenti a una comunità puritana, sono molto diverse e decideranno dei loro differenti destini. Commedia brillante e sofisticata, Gli europei mette in luce le diversità di valori e comportamenti tra gli appartenenti al Vecchio e al Nuovo mondo. Ma soprattutto fornisce, in un rapido giro di pagine, un esempio della nascente maestria narrativa dell'autore, che da poco aveva scelto Londra come sua residenza e stava prendendo coscienza della necessità di porre al centro della sua riflessione proprio le radici americane dalle quali si era fisicamente allontanato. Il romanzo offre così, in uno stile ironico ed elegante, anche il ritratto del giovane James colto in un momento particolarmente complesso e significativo della sua vita di uomo e di scrittore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Miry82 12 dicembre 2024Il tema internazionale
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows