Evasione fiscale e «tax compliance»
Quali sono le reali dimensioni del fenomeno in Italia? E come si può favorire il pagamento spontaneo delle imposte? Le cronache degli ultimi mesi, con la crisi economico-finanziaria e le forti tensioni sociali, portano al centro del dibattito pubblico la "questione fiscale". L'elevata sottrazione di gettito priva lo Stato di risorse fondamentali per la crescita ed i servizi pubblici, distorce la concorrenza tra gli operatori economici e genera ingiustizia sociale. Il volume riporta le migliori pratiche a livello internazionale, fornisce la mappa dell'evasione fiscale in Italia, descrive gli interventi attuati sul versante dei controlli e dei servizi ai contribuenti, illustra le strategie e gli strumenti per aumentare la "tax compliance" sulla base di un rinnovato patto fiduciario tra Stato e cittadino, disegna una nuova architettura dei rapporti tra i diversi attori della filiera fiscale. Vincere la sfida dell'evasione significa migliorare la qualità dei controlli, semplificare gli adempimenti, premiare il contribuente virtuoso, aumentare l'efficienza della spesa pubblica, diminuire la pressione fiscale. L'evasione non è un fatto esclusivamente economico, ma ha profonde implicazioni sociali e comportamentali: i saggi raccolti illustrano l'interconnessione tra le diverse dimensioni del fenomeno e tracciano una nuova strada per la "tax compliance" e l'equità fiscale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it