L' evento e la performatività per un'avanguardia di massa
Il presente testo pone come obiettivo il tentativo di rielaborare il concetto di musica e di arte d'avanguardia alla luce dei cambiamenti culturali, estetici e sociali che hanno caratterizzato l'arte a partire dalla seconda metà dello scorso secolo ai giorni nostri. La discussione proposta è il risultato dell'incrocio, nella formazione culturale dell'autore, di motivazioni che trovano nella filosofia e nella pratica artistica il loro punto di arrivo. L'interesse per problematiche sociali come gli studi compiuti in direzione di una critica all'odierna società spettacolare, la filosofia contemporanea e la produzione musicale hanno fatto sì che potesse sorgere l'idea di ridiscutere il concetto stesso di arte e di musica d'avanguardia. Questo testo si propone di esaminare la possibilità che possa venir ridisegnato e ricodificato il significato stesso di avanguardia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it