Everest di Baltasar Kormakur - Blu-ray
Everest di Baltasar Kormakur - Blu-ray - 2
Everest di Baltasar Kormakur - Blu-ray
Everest di Baltasar Kormakur - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Everest
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,25 €
12,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Due diverse spedizioni vengono sfidate oltre i loro limiti da una delle più feroci tempeste di neve mai affrontate dall'uomo. Il loro coraggio sarà messo a dura prova dal più crudele dei quattro elementi, gli scalatori dovranno fronteggiare ostacoli al limite dell'impossibile come l'ossessione di una vita intera che si trasforma in una lotta per la sopravvivenza. Ispirato da una serie di incredibili eventi accaduti durante una pericolosa spedizione volta a raggiungere la vetta della montagna più alta del mondo.

Dettagli

2015
Blu-ray
5053083055585

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2016
  • Terminal Video
  • 121 min
  • Inglese (Dolby Atmos);Italiano (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Turco (Dolby Digital 5.1);Hindi (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Atmos);Tedesco (Dolby Atmos)
  • Inglese per non udenti; Italiano; Francese; Tedesco; Spagnolo; Danese; Olandese; Finlandese; Islandese; Norvegese; Portoghese; Svedese; Turco; Arabo; Hindi
  • 2,40:1 Wide Screen
  • commenti tecnici; speciale: La storia vera; dietro le quinte (making of): Imparare a scalare - Una montagna di lavoro - Making of

Valutazioni e recensioni

  •  MCM

    Coinvolgente racconto sugli scalatori di vette, più o meno esperti. La Montagna non ha personalità, è Natura che vive: gli esseri umani/formichine sfidano solo sé stessi. Avvincente. Il cast aggiunge ancor più gusto al film.

  • fabio bartolini

    Film thriller paurosissimo e invernale da vedere assolutamente in blu ray in inverno di notte!

  • Andrea Volpato

    Al confine tra Cina e Nepal, la vetta è la meta di un gruppo eterogeneo che ha deciso di affidarsi a Rob Hall e alla sua società, l'Adventure Consultants, per tentare l'impresa. Rob è sposato con Jan e in attesa di una figlia che sogna di cullare in fondo alla discesa. Ma le cose si complicano presto perché il campo base è affollato da dilettanti e da altre spedizioni commerciali gestite da Scott Fischer, alpinista col vizio dell'alcol. Rob e Scott trovano però ragione e modo di collaborare e il 10 maggio 1996 partono alla volta della vetta. La scarsa preparazione dei clienti, combinata all'approssimazione organizzativa, ritarda la salita dei due gruppi. Nondimeno alcuni di loro toccheranno con mano la vetta a fianco di Rob, sempre generoso coi suoi clienti. Poi una tempesta improvvisa si solleva, soffiando sulla discesa e sul destino degli uomini. Non si può essere romantici con la montagna, soprattutto se si è alpinisti, soprattutto se da voi dipende la vita di altre persone. E di romanticismo 'pecca' il protagonista di Everest, perseverando quando invece avrebbe dovuto fermarsi. In perfetto equilibrio tra crepacci e ghiacciai, il regista islandese sale con le masse, avanza con le mode e 'arrampica' i profanatori contro cui la 'fede' di Rob Hall, eletto dagli dei a toccare cinque volte la vetta dell'Everest, non può più nulla.

Conosci l'autore

Foto di Josh Brolin

Josh Brolin

1968, Los Angeles, California

Propr. Joshua B., attore statunitense. Figlio d'arte, esordisce giovanissimo nel film avventuroso I Goonies (1985) di R. Donner, ma si afferma a partire dal 1989 come protagonista della serie televisiva I ragazzi della prateria, che interpreta fino al 1992. Fisico massiccio e lineamenti marcati, si specializza in ruoli di genere, finché non viene scelto da O. Stone per interpretare il ruolo del presidente G.W. Bush nel controverso film biografico W (2008). Nello stesso anno ottiene una nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista per il ruolo dell'assassino del militante gay Harvey Milk nel film Milk di G. Van Sant.

Foto di John Hawkes

John Hawkes

(Stamford, Connecticut, 1925 - Providence, Rhode Island, 1998) scrittore statunitense. Sperimentalista, esordì con un anomalo romanzo di guerra, Il cannibale (The cannibal, 1949, nt), scheggiata visione della Germania distrutta in cui un unico motociclista americano si confronta con i vinti. Altre «terre desolate» ricorrono nei racconti e nei romanzi brevi raccolti in Paesaggi lunari (Lunar landscapes, 1969, nt), mentre in Seconda pelle (Second skin, 1964) alla violenza si contrappone l’idillio in un gioco di contrasti da commedia shakespeariana. Arazzo d’amore (The blood oranges, 1971), La morte, il sonno e il viaggiatore (Death, sleep & the traveller, 1974, nt) e L’artista della passione (The passion artist, 1979, nt) costituiscono una trilogia della ricerca di salvezza nell’eros e nell’arte....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore