L'evoluzione del concetto di patrimonio culturale
Il volume porta avanti l'idea della dimensione culturale dello sviluppo sostenibile, nella convinzione che investire nella riqualificazione dello scenario fisico-spaziale significa aumentare la produttività di tutte le forme di capitale. Conservare non è il fine, ma un mezzo per rigenerare il patrimonio, attraverso un esercizio di intelligenza critica, di interpretazione, di esplicitazione di valori non già dati, ma dedotti e prodotti. Essi sono confrontati, a loro volta, con i valori economici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it