L' evoluzione della fisica - Albert Einstein - copertina
L' evoluzione della fisica - Albert Einstein - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' evoluzione della fisica
Disponibilità immediata
170,00 €
170,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Brossura filo refe datata con aspetto stanco, n. XV di collana, tradotto da Cabele Graziadei, copertina in stile vintage segnata da abrasioni superficiali alle estremità e strappetti ai canaletti, velature di polvere evidenti sui toni chiari, titoli al dorso sbiaditi, minimo percorso illustrato ai fogli fortemente ossidati ai margini con insolito buon aspetto per un volume vintage, denso pulviscolo si annida ai tagli bruni e non rifilati, cucitura allentata ed instabile. N. pag. 309.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Dal colophon: "Questo volume è stato impresso in Roma nelle Officine dell'Oleandro nel mese di aprile dell'anno 1936 in centosettantuno esemplari su carta di Fabriano con la filigrana PER NON DORMIRE numerati da I a CLXXI, e tremilauno esemplari su carta di Pescia con la filigrana BRILLA DI ROSE IL LAURO TRIONFALE numerati da 1 a 3001. Il nostro è l'esemplare 2962". Bella rilergatura in piena pelle marrone, nervature e impressioni in oro ai piatti e al dorso, uniforme carta marezzata ai piatti, custodia protettiva, 149 pagine redatte in lingua francese. Copia in condizioni di eccellenza; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Dettagli

1948
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2568612106469

Conosci l'autore

Foto di Albert Einstein

Albert Einstein

1879, Ulma

Albert Einstein nacque a Ulm in Germaniana. Fu direttore dell’Istituto Kaiser Wilhelm di Berlino fino al 1933, anno in cui fu costretto dai nazisti a lasciare la Germania. Si trasferì negli Stati Uniti, dove insegnò nell’Università di Princeton. Nel 1905 formulò la teoria della relatività speciale, confermò l’esistenza degli atomi e pose le basi per la meccanica quantistica. Nel 1916 formulò la teoria della relatività generale, che divenne la base per costruire il primo modello cosmologico-relativistico, da lui proposto nel 1917. Fu insignito del Premio Nobel per la fisica nel 1922 per i suoi studi sull’effetto fotoelettrico. Nel 1933 fu costretto ad emigrare negli Stati Uniti a causa dell’avvento del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it