L'evoluzione di Giosuè Carducci - Alfredo Panzini - ebook
L'evoluzione di Giosuè Carducci - Alfredo Panzini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'evoluzione di Giosuè Carducci
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'opera "L'evoluzione di Giosuè Carducci" di Alfredo Panzini offre un'analisi approfondita delle trasformazioni poetiche e ideologiche del celebre poeta italiano, Giosuè Carducci. Panzini esplora le diverse fasi della produzione carducciana, evidenziando il suo stile caratterizzato da riflessioni filosofiche e dall'uso di una lingua ricca e variegata. Contestualizzata nel panorama letterario del XIX secolo, l'opera di Carducci è vista come un ponte tra il classicismo e le innovazioni del modernismo, permettendo a Panzini di esaminare le influenze culturali e storiche che plasmarono il pensiero e la scrittura del poeta. Alfredo Panzini, scrittore e critico letterario, è noto per la sua profonda comprensione della letteratura italiana e per la sua capacità di scoprire i legami tra autori e correnti letterarie. La sua formazione, influenzata da studi approfonditi e una passione per la poesia, lo ha reso un'autorità nel campo della critica. Panzini si distingue per la sua capacità di immergersi nelle opere altrui, proponendo letture originali e stimolanti che sfidano le interpretazioni tradizionali. "L'evoluzione di Giosuè Carducci" è consigliato a chiunque desideri approfondire la comprensione della poesia italiana e gli sviluppi del pensiero letterario. L'opera si rivela fondamentale per studenti e studiosi di letteratura, grazie alla chiarezza e all'approfondimento delle idee che Panzini propone. È un testo che non solo arricchisce il lettore, ma stimola una riflessione critica sul ruolo della poesia nella società e nella cultura.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066070991

Conosci l'autore

Foto di Alfredo Panzini

Alfredo Panzini

(Senigallia, Ancona, 1863 - Roma 1939) scrittore italiano. Laureatosi a Bologna con G. Carducci, fu per quarant’anni professore di ginnasio. Nel 1929 fu nominato accademico d’Italia. Culturalmente e politicamente misoneista, aderì senza entusiasmo al fascismo (scrisse però un romanzo propagandistico: Legione decima, 1934). Da una cultura di matrice carducciana, chiusa nel culto dei classici e di alcuni autori dell’Ottocento, deriva il suo stile ora ironico e colloquiale ora elegiaco, ricco di citazioni. Il gusto per la scrittura saggistica ha un limite nel frammentismo: nel breve respiro dell’apologo o del bozzetto (per esempio gli elzeviri pubblicati su «Il Corriere della sera») si esprime al meglio la sua «prosa d’arte»; mentre le sue numerose opere di narrativa denunciano una sostanziale...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows