Exegi monumentum. Immagini della storiografia latina tra mondo classico e tardoantico
Questo saggio tenta di tracciare una linea storiografica di continuità tra epoche in realtà molto diverse tra loro, ma con tre punti fermi, ovvero: l'età repubblicana romana (o, in base alla seconda ipotesi, l'età augustea), il cosiddetto tardoantico, analizzato e definito attraverso la lettura trasversale dei Gesta Karoli Magni di Notkero Balbulo. Una singolare combinazione, dunque, quella in oggetto, che vede l'espressione di una serie di valutazioni storiche, di per sé non direttamente riconducibili alla pura tecnica annalistica, quanto, piuttosto, all'inserzione, all'interno della stessa, di un ben più articolato ed oculato impianto interpretativo. Fine precipuo di tale modalità d'intendere la storia e l'espressione della stessa potrebbe essere, per esempio, quello di lasciar emergere, e nel modo più chiaro possibile, tanto i profili dei singoli condottieri e personaggi fatti oggetto di trattazione che la filigrana narrativa, cui fa effettivamente e coerentemente riferimento la trama delle vicende fatte oggetto d'indagine storiografica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it