Exercises in Constructive Imagination - Ermanno Bencivenga - cover
Exercises in Constructive Imagination - Ermanno Bencivenga - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Exercises in Constructive Imagination
Disponibilità in 2 settimane
132,40 €
132,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Philosophy in this century has often self-consciously presented itself as aiming at the destruction or deconstruction of the philosophical tradition or even of theorizing as such. The basis for such self-description may well be a deep-seated anxiety about death; but whatever its grounds, the procession of distinguished intellectuals who seem mostly concerned with who gets to turn off the light on philosophy on his/her way out is one main reason why philosophy seems to have lost its grip on public opinion and public policy. Which is ironical, because there is often considerable constructive work going on under the pretence of all this `destruction', but the superficial rhetoric has more currency and impact than the substance of that work. This book brings back the spirit of bold, imaginative, even outrageous theorizing into philosophy, and contains a series of examples of it, venturing playfully into quantum mechanics and political theory, psychoanalysis and environmental ethics, philosophy of language and sociology, without any attempt at `systematically exhausting' these disparate fields but rather using them as suggestive excuses and arenas for the display of intellectual creativity. There are numerous echoes among the various pieces, and between them and other works by the same author; but again these resonances are not systematized. The result is more to be seen as a collection of snapshots of an intellectual landscape than as a hierarchical regimentation of it.

Dettagli

211 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780792367024

Conosci l'autore

Foto di Ermanno Bencivenga

Ermanno Bencivenga

Ermanno Bencivenga è professore ordinario di Filosofia presso l’Università di California; logico di fama, ha dato importanti contributi alla filosofia del linguaggio, alla filosofia morale e alla storia della filosofia. In Oltre la tolleranza, Manifesto per un mondo senza lavoro e Parole che contano ha elaborato un’utopia politica. Per il grande pubblico ha scritto (fra l’altro) La filosofia in sessantadue favole e Il bene e il bello. Etica dell’immagine. È autore delle raccolte di racconti I delitti della logica, Case e Amori, di cinque raccolte di poesie (l’ultima è Le parole della notte) e delle tragedie Abramo e Annibale. Ha fondato e diretto per trent’anni (fino al 2011) la rivista internazionale di filosofia “Topoi”....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail