Expo 1906. Una storia e qualche documento
L'Expo del 1906 fu un avvenimento straordinario per Milano. Si inventò una ferrovia sopraelevata, si mise la segnaletica stradale, si vide il primo ristorante self-service d'Italia. Inaugurato dal Re e dalla Regina, attirò, dicono le stime di allora, dieci milioni di visitatori. Di tutto quel progetto è rimasto soltanto l'Aquarium, che doveva essere demolito. E bruciarono preziosi codici del Duomo che il giovane Achille Ratti (poi papa Pio XI) cercò di salvare con la colla di pesce. Con un intervento di Armando Torno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it