Fabbisogno finanziario e indebitamento nelle piccole e medie imprese
Le piccole e medie imprese rappresentano un fenomeno di elevato interesse per gli studiosi in economia aziendale, data la rilevanza delle stesse nel tessuto economico italiano e di altri paesi. Tale ambito di indagine è caratterizzato sia da un certo grado di sottocapitalizzazione delle piccole e medie imprese, sia dall'attuale tendenza del sistema bancario a ridurre la disponibilità nei confronti della clientela. Emerge, quindi, la necessità di uno strumento che giudichi l'influenza di una serie di variabili economico-aziendali (tra loro interdipendenti e tipiche del sistema azienda) sul grado di indebitamento delle piccole e medie imprese. Il testo definisce un modello generale di riferimento che evidenzia l'impatto di alcune variabili economico-aziendali, tra loro interdipendenti, sul ricorso dei mezzi di terzi, contestualizzandolo alle piccole e medie imprese. La prima fase del lavoro ha natura teorica. L'obiettivo di fondo della prima fase della ricerca è stato quello di individuare alcuni spunti di riflessione utili per la seconda fase della ricerca, nella quale è stato creato il modello generale di riferimento proposto. La seconda fase della ricerca ha natura empirica. È stato elaborato un modello generale di riferimento che evidenzia l'impatto di una serie di variabili economico-aziendali tipiche del sistema azienda sul peso dei mezzi di terzi. Tali variabili sono state selezionate tra quelle illustrate nella prima fase del lavoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:30 giugno 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it