La fabbrica degli incantesimi
Sciarrino afferma che nel ciclo per flauto “Fabbrica degli incantesimi” (1977-1989) lo strumento viene portato «in un angolo sconosciuto del mondo»: questa dichiarazione diventa evidente già dalle prime note di “All’aure in una lontananza”, quando il flauto appare effettivamente in un cosmo incontaminato «tra suono e silenzio, suono e rumore, tra tono e le sue varie sfumature». “Hermes” trasporta invece l’ascoltatore in un contesto del tutto diverso, tra vita e morte, veglia e sonno: «il silenzio è la culla di tutti i sogni », dice Sciarrino. In “Come vengono prodotti gli incantesimi?” dal nulla si va di nuovo nel nulla, con Sciarrino che si occupa della nascita della magia che lui ha scoperto in “Canzona di ringraziamento” quando, in alcuni punti, le diverse sfere sonore si sovrappongono e le qualità polifoniche spingono gli assoli del flauto in zone davvero magiche. Dopo ulteriori parabole artistiche in “Venere che le grazie la fioriscono” e la riflessioni sulla luce di “L’orizzonte luminoso di Aton” con l’ultimo brano, “Fra i testi dedicati alle nubi”, si raggiunge la fine della magia: il flauto si alza verso il cielo in una «musica che è cambiamento di forma, che si trasforma in un altro pezzo che, attraverso la varietà e la velocità delle trasformazioni, sembra una nuvola» (Salvatore Sciarrino).
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it