La fabbrica dei mostri. Storie di ordinaria schiavitù
Tre giornalisti e un fotografo raccontano un viaggio agli inferi: quello dell'accattonaggio forzato, il mondo ai margini del mondo dove sei disposto a qualunque cosa, anche a farti storpiare, mutilare perché non hai niente, non hai mai avuto niente o hai già perso tutto. Roma, Firenze, Milano, fino in Romania, a Baia Mare. La tratta. Il business dell'elemosina. Vittime: Lorian, Darina, Nicola, Mihaela. E carnefici senza nome. Ma anche persone che non restano indifferenti come Gina Stojan, Padre Albano o il Comandante Tullio Mastrangelo le cui voci restano impresse perché soccorrono e accusano. Questa è la storia-inchiesta di come si diventa mostri. Mostri che sfruttano. Mostri sfruttati. Il valore di una persona è essere o meno una fonte di guadagno. Il resto è... miseria. E di miseria si muore. Prefazione di Stefano Lamorgese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:22 luglio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it