La fabbrica della felicità. Le promesse della nuova medicina
Con l'aumentare delle cognizioni e delle tecnologie disponibili, la meta dell'ottimizzazione biologica appare oggi sempre più perseguibile. Rinforzata da una cultura che premia l'eccellenza fisica e il continuo miglioramento delle performance individuali e da un mercato che ben volentieri cavalca questi ideali, la scienza si presta a svolgere un compito gravido di sostanziali interrogativi di carattere etico. Si viola la Natura o si risponde a una legittima aspirazione umana? Che cosa significa la ricerca affannosa della perfezione? Quale prezzo siamo disposti a pagare per realizzarla? Gli autori seguono il cammino della scienza e della medicina lungo la via del miglioramento biologico dal XIX secolo fino a oggi.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it