Fabula picta - Ruggero Savinio - copertina
Fabula picta - Ruggero Savinio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Fabula picta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Fabula picta" viene pubblicato in occasione della mostra di Ruggero Savinio al Forte Malatestiano di Ascoli Piceno. Il libro contiene le riproduzioni dei cinquantuno olî e dei disegni esposti, un testo introduttivo di Giorgio Agamben, che da anni segue l'attività del maestro, una trattazione del curatore della mostra, Clio Pizzingrilli, e alcuni scritti autoriflessivi di Savinio sulla pittura. La collocazione di Ruggero Savinio nell'ambito dell'arte contemporanea è affatto eccentrica. Non è dubbio che Savinio si formi alla scuola dei due de Chirico, assumendone in pieno la memoria dell'antico, d'altra parte il suo temperamento saturnino, la complessità umanistica che ne istituisce la precipua posizione intellettuale ed etica, una pratica pittorica insieme tradizionista e disfattista (eseguita sulle lezioni del Piccio, di Fontanesi, di Ranzoni, ma anche di von Marées, il pittore che intese rifondare il grande stile perduto esibendo contestualmente lo scacco inevitabile, cui questo sforzo era destinato), determinano una esperienza estetica assolutamente unica dell'artista, elaborata su un ininterrotto scrutinio dell'oggetto in quanto deiscenza della cosa, là dove l'arte à la mode sembra ormai dimorare nell'indifferenza fra l'oggetto e la cosa, fra l'uno che si rappresenta come l'altra...

Dettagli

2 febbraio 2015
134 p., ill. , Brossura
9788874627196

Conosci l'autore

Foto di Ruggero Savinio

Ruggero Savinio

1934, Torino

Laureato in Lettere presso l'Università di Roma, è un pittore che ha ottenuto il Premio Guggenheim nel 1986. Tra i suoi libri pubblicati ricordiamo: Percorsi della figura (1992), Ombra portata (1992), La Galleria d'Arte Moderna (Le Lettere, 2004), Passaggio della Colomba (2011), Il cortile del Tasso (Quodlibet, 2017), Il senso della pittura (Neri Pozza, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it