Faccia d'angelo di Andrea Porporati - DVD
Faccia d'angelo di Andrea Porporati - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Faccia d'angelo
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La storia romanzata del boss della Mala del Brenta, uno dei criminali più abili e spietati d'Italia. Un criminale abile, ambizioso, spietato, che tiene banco sulle pagine di cronaca nera per anni, con colpi efferati, rapine spettacolari, clamorose evasioni. Dall'altra parte della barricata, un gruppo di uomini che per quasi due decenni non smette mai di dargli la caccia, un team di poliziotti che combatte in difesa della legalità e in nome dello Stato. Una parabola emblematica, che inizia con l'ascesa di un gangster che sembra inarrestabile e si conclude con una sconfitta inevitabile quanto implacabile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Compact Montebelluna
Compact Montebelluna Vedi tutti i prodotti

Dettagli

DVD
2
8010312100291

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2012
  • Warner Home Video
  • 190 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • Wide Screen
  • scene inedite in lingua originale; dietro le quinte (making of); trailers; video musicale

Valutazioni e recensioni

  • Ottima interpretazione di Elio Germano, che si conferma un attore camaleontico e intenso.

Conosci l'autore

Foto di Elio Germano

Elio Germano

1980, Roma

"Attore italiano. Esordisce dodicenne nel ruolo del bambino dispettoso di Ci hai rotto papà! di Castellano & Pipolo (1992). Dopo studi di recitazione viene scelto dai Vanzina per Il cielo in una stanza (1999). Ha modo di maturare come attore lavorando per E. Scola (Concorrenza sleale, 2001) ed E. Crialese (Respiro, 2002). Per un paio di stagioni è impiegato in parti da adolescente che si affaccia all’età adulta (Liberi, 2003, di G.M. Tavarelli; Ora o mai più, 2003, di L. Pellegrini; Che ne sarà di noi, 2004, di G. Veronesi), per poi passare a personaggi più definiti: è il Sorcio, spacciatore della malavita romana in Romanzo criminale (2005) di M. Placido, è Lucio, assistente omosessuale dell’investigatrice privata in Quo Vadis, Baby? (2005) di G. Salvatores, mentre in N (Io e Napoleone) (2006)...

Foto di Katia Ricciarelli

Katia Ricciarelli

1946, Rovigo

Soprano. Dopo l'esordio a Mantova nella Bohème (1969), si affermò nel 1971 al concorso televisivo «Voci verdiane» e da allora ha cantato nei maggiori teatri. Vanta una voce di timbro etereo e un accorto uso dei pianissimi e delle smorzature. Il suo repertorio va dalla Semiramide di Rossini e dall'Anna Bolena di Donizetti al Trovatore e al Ballo in maschera di Verdi, ma la limitata estensione vocale e la mancanza di un'autentica tecnica virtuosistica la rendono preferibile nelle parti belcantistiche di primo '800, in cui può far valere la sua tendenza all'abbandono elegiaco.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it