Facciamo le facce. Ediz. illustrata - copertina
Facciamo le facce. Ediz. illustrata - 2
Facciamo le facce. Ediz. illustrata - 3
Facciamo le facce. Ediz. illustrata - 4
Facciamo le facce. Ediz. illustrata - copertina
Facciamo le facce. Ediz. illustrata - 2
Facciamo le facce. Ediz. illustrata - 3
Facciamo le facce. Ediz. illustrata - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 183 liste dei desideri
Facciamo le facce. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
8,46 €
-5% 8,90 €
8,46 € 8,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Guardami e lasciati guardare, aiutami a conoscere il mondo e le persone.

I più piccoli hanno bisogno di guardare, osservare, sperimentare i sentimenti. Questo libro è un ottimo strumento per aiutarli a conoscere le espressioni del viso e le emozioni a esse correlate. Brevi rime da leggere ad alta voce li accompagneranno nella lettura, fino ad arrivare alla sorpresa finale: uno specchio tutto per loro per giocare a “fare le facce”. Età di lettura: da 1 anno.

Dettagli

12 p., ill. , Cartonato
9788858002841

Parola di Librai

irene Feltrinelli Libri e Musica FN - Udine

Facciamo le facce

Vi siete mai chiesti come mai per il cucciolo d'uomo rispetto ai cuccioli delle altre specie passa così tanto tempo dalla nascita per essere autonomo nel camminare e nel parlare? Cosa fa il bambino in tutti questi mesi? Sicuramente osserva, sì ma osserva cosa? Gli studi scientifici dimostrano che il soggetto preferito del bambino è il volto umano quindi con ogni probabilità quello che lui fa è iniziare a raccogliere informazioni su un mondo espressivo e di conseguenza emotivo che è quello tipico della nostra specie. Libri come questo "Facciamo le facce", pubblicato da Gribaudo che fa parte di una categoria che si chiama "Libri delle facce" sono perfetti per assecondare il bambino in questa fase di apprendimento delle espressioni e quindi del mondo tipicamente umano che ci appartiene.

irene Feltrinelli Libri e Musica FN - Udine

Valutazioni e recensioni

  • Troppie
    Simpatico

    Simpatico per una bambina di un anno. Le piace tantissimo l’ultima pagina dove c’è uno specchietto.

  • MicheleTraversa
    Tante facce strane!

    Libro deliziosamente divertente con linguaggi semplici e accessibili per i grandi e i piccini, pieno di tante facce particolari con loro, ideali per far scoprire il mondo dei sentimenti ai bambini. Molto carino lo specchio della pagina finale per permettere ai lettori di ammirare il proprio viso.

  • In tutte le sue 12 pagine ci sono dei bambini biondi con gli occhi azzurri che fanno diverse espressioni. Nemmeno uno con gli occhi marroni, oppure castani o mori, non diciamo con la pelle differente del bianco raggiante. L'idea è buona, ma non lo è ciò che trasmette, ho trovato un'altro con bambini di tutti il mondo e gli fa ridere uguale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore