L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Non mi ha fatto impazzire quest’album, forse perché non sono un amante del genere, ma devo riconoscere che l’album ha una logica ed è ben costruito attraverso un filo conduttore. Alcuni singoli sono nettamente superiori agli altri, come ad esempio “La Musica Non C'è” o “Faccio Un Casino” (da cui il titolo dell’album) altre invece sono canzoni gradevoli al primo ascolto ma che, alla fine, non si ascolta una seconda volta. La migliore qualità del disco sono sicuramente le sfumature presenti nella voce di Coez, queste denotano un certo “vissuto” dell’autore.
Finalmente Coez ha sfondato ed “ha lasciato un bel casino”! Amo la canzone Taciturnal con la collaborazione di Gemmello, ma sono 12 brani fantastici uno più bello dell’altro, ed è riuscito a centrare l’obbiettivo, a raccontare, a cantare, che cosa si prova con difficoltà i sentimenti verso l’altra persona in questa società un po’ difficile per noi giovani.
"Faccio un casino" è l'album di definitiva consacrazione di Coez (all'anagrafe Silvano Albanese) che mosse i primi passi nella musica nella scena rap romana, prima con il gruppo "Circolo Vizioso" e poi con i "Brokenspeakers", da solista compone "Figlio di nessuno" (rap), si avvicina all'elettronica con "Fenomeno Mixtape" e con l'ep "Senza mani"; dal 2013 nella musica di Coez troviamo delle sonorità più pop. "Faccio un casino" è un mix di diversi generi, l'ascolto del disco risulta piacevole! Nel disco troviamo le collaborazioni (tutte ben riuscite) con Lucci, Gemello e Gemitaiz
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore