La falena d'argento di Dorothy Arzner - DVD
La falena d'argento di Dorothy Arzner - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
La falena d'argento
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1870 una carovana di mormoni guidata da due allevatori di cavalli si dirige verso lo Utah. Nel corso del pericoloso viaggio i membri del gruppo dovranno affrontare una tribù di indiani Navajo e una banda di spietati fuorilegge. Anche di fronte alle difficoltà troveranno nella solidarietà e nello spirito di sacrificio la forza di reagire. Giovane, bellissima e indipendente, Cynthia è una coraggiosa aviatrice che ha raggiunto e superato parecchi primati maschili ma che non è mai stata innamorata. Quando conosce Christopher la passione divampa inarrestabile sebbene lui sia già sposato. Incurante dei pregiudizi la ragazza decide di seguire il suo cuore ma presto sarà costretta ad affrontare un terribile dilemma.

Dettagli

1933
DVD
8019824917663

Informazioni aggiuntive

  • Dynit RKO, 2015
  • Terminal Video
  • 77 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Katharine Hepburn

Katharine Hepburn

1907, Hartford, Connecticut

Propr. K. Houghton H., attrice statunitense. Alta, magra, le lunghe gambe slanciate, lo stupendo volto coperto di lentiggini, proviene da una famiglia progressista e anticonformista, il padre medico famoso, la madre plurilaureata e con un passato da suffragetta militante. Frequenta il college, ma sin da giovanissima la sua aspirazione è diventare attrice. Dopo un non brillante esordio in teatro, il cinema si rivela presto il suo autentico universo. Evita l'apprendistato esordendo da protagonista in Febbre di vivere (1932) di G. Cukor. L'anno seguente ottiene il suo primo Oscar per l'interpretazione in Gloria del mattino (1933) di L. Sherman, nelle vesti di una ingenua e sfortunata attrice di teatro in cerca di scrittura. Dopo alcuni film di routine, tra i quali Amore tzigano (1934) di R. Wallace,...

Foto di Colin Clive

Colin Clive

1898, Saint Malo

Attore inglese. Figlio di un colonnello inglese, rifugge dalla tradizione militare dei maschi di famiglia per dedicarsi alla recitazione segnalandosi ancora molto giovane in teatro in ruoli di personaggi nevrotici e tormentati. Al cinema arriva grazie all'allora nascente genere horror nel quale offre la sua migliore interpretazione nel ruolo del dottore genialoide e visionario, padre del celeberrimo mostro costruito con pezzi di cadavere e animato dal fulmine, in Frankenstein (1931) e La moglie di Frankenstein (1935) entrambi di J. Whale. Dopo aver girato pochi altri film – fra i quali Jane Eyre (1934), tratto da E. Brontë e diretto da W. Cabanne, nei panni dell'autoritario Rochester – muore giovane per problemi legati all'alcolismo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore