Il fallimento di massa, la crisi d'élite e altri saggi
Fallimento e crisi. Cosa li distingue? Nel primo caso, l'individuo non riesce a prendere coscienza dei caratteri e della profondità del proprio disagio. La mancata consapevolezza della situazione storica e dei compiti che gravano sulla società caratterizzano il fallimento di massa. Rispetto a tale fallimento, si distingue un'élite, la quale, pur avendo coscienza del momento storico attraversato, tuttavia non riesce ad avanzare una compiuta progettualità. Questo fil rouge guida la tematizzazione del pensiero dei più importanti movimenti filosofici del Novecento e l'analisi di alcuni fenomeni sociali, come il prevalere del desiderio sulla ragione e la frammentazione corporativa della società.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it