La falsa libertà - Xun Lu - copertina
La falsa libertà - Xun Lu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Cina
La falsa libertà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Celebrato come il massimo scrittore cinese del Novecento e fra i creatori della lingua scritta contemporanea, Lu Xun è il più rappresentativo fra gli uomini colti che si riconoscono nella rivoluzione popolare. La presente raccolta costituisce un condensato della sua estesa produzione saggistica (sedici volumi di saggi e discorsi) e comprende testi scritti fra il 1918 e il 1936, anno della sua morte. I testi si situano in un periodo di profonde trasformazioni: la modernizzazione della società, la nuova centralità politica delle masse contadine e l'avanzare della rivoluzione socialista. Legati al tempo e all'occasione quotidiana (il trasformarsi dell'istituzione familiare, una descrizione di Shangai, il teatro moderno, i costumi sessuali, l'avvento della fotografia...), fanno emergere le contraddizioni fra realtà privata e condizione storica, fra l'esigenza immediata di felicità e la lotta sanguinosa «per il futuro», fra tradizione e distruzione, tipicità cinese e dimensione universale.

Dettagli

25 ottobre 2023
XXXVIII-448 p., Brossura
9788822908674

Conosci l'autore

Foto di Xun Lu

Xun Lu

1881, Shaoxing (Zhejiang)

Pseudonimo di Zhou Shuren, scrittore cinese. Dal 1901 fu in Giappone, per compiervi studi di medicina, interrotti nel 1909, quando fece ritorno in patria e scelse l’attività letteraria. Dal maggio 1918 collaborò a «Xin Qingnian» (Gioventù nuova), la principale rivista del movimento per la nuova cultura. Aderì al Movimento del 4 maggio, di cui fu la personalità letteraria più eminente. Insegnò nelle università di Pechino, Amoy e Canton. Dopo i massacri del 1927 si dimise e si ritirò a Shanghai. Dal 1930 fece parte della Lega degli scrittori di sinistra. Nemico delle «avanguardie letterarie» e dei falsi rivoluzionarismi culturali, appoggiò la rivolta degli studenti e dei giovani intellettuali,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail