False accuse alla Chiesa. Quando la verità maschera i pregiudizi laicisti - Luigi Negri - copertina
False accuse alla Chiesa. Quando la verità maschera i pregiudizi laicisti - Luigi Negri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
False accuse alla Chiesa. Quando la verità maschera i pregiudizi laicisti
Disponibilità immediata
10,15 €
10,15 €
Disp. immediata

Descrizione


La prima parte presenta le tre epoche fondamentali della storia (antica, medievale e moderna) e la condizione della Chiesa in esse. La seconda, il vero centro del libro, analizza i cosiddetti punti caldi smontando le argomentazioni laiciste. Le questioni affrontate sono le seguenti: l'accusa di teocrazia al papato medievale, le crociate, la riforma protestante, la vicenda di Giordano Bruno, il sillabo di Pio IX, l'accusa al Cristianesimo di essere intollerante.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

248 p.
9788838428470

Conosci l'autore

Foto di Luigi Negri

Luigi Negri

1941, Milano

Luigi Negri è un arcivescovo cattolico italiano. Frequenta il liceo Berchet di Milano, dove ha tra i suoi docenti don Luigi Giussani; conosce allora il movimento ecclesiale Gioventù Studentesca, cui rimane legato per il resto della sua attività pastorale.Si laurea in filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed entra in seminario. Nei primi anni Settanta è tra i protagonisti della rinascita del movimento di don Giussani (Comunione e Liberazione). Diventa professore di Introduzione alla Teologia e Storia della Filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. È docente di introduzione alla teologia e di storia della filosofia all'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano. Luigi Negri è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it