False verità. 9 incrollabili dogmi di economia e finanza in bilico dopo la pandemia del Coronavirus
La pandemia del Coronavirus sta facendo crollare il castello di carte economico e finanziario costruito negli ultimi 50 anni e fondato su verità assiomatiche che stanno vacillando una dopo l’altra. Chi avrebbe mai immaginato che il prezzo del petrolio potesse addirittura andare sotto zero? Che ne sarà della banca come l’abbiamo sempre conosciuta? Ancora, la globalizzazione e la delocalizzazione sono davvero le fondamenta su cui si basa l’economia del futuro? E ora che succederà all’economia della condivisione e delle app che tanto si è imposta negli ultimi anni? Gettando ombre su tante ferree convinzioni e in alcuni casi accelerando drasticamente processi e ripensamenti già in atto, la pandemia con una inattesa sterzata sta ridisegnando i percorsi economici e finanziari, che porteranno a un mondo nuovo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it