Falso movimento - Peter Handke,L. Venturi - ebook
Falso movimento - Peter Handke,L. Venturi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Falso movimento
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 2019 «La letteratura tedesca non è concepibile senza Peter Handke.» Die Zeit Scritto nel 1974 nello stile scarno del «racconto per film», Falso movimento riprende il tema goethiano degli anni di pellegrinaggio e apprendistato di Wilhelm Meister e lo condensa nel viaggio dallo Schleswig-Holstein alle Alpi Bavaresi del giovane protagonista, Wilhelm. Durante il viaggio, Wilhelm conosce un vecchio suonatore ambulante e la sua piccola compagna di avventure, Mignon;un’attrice, Therese; Bernhard, svizzero e poeta. Nasce così una piccola comunità che dialoga, monologa, a volte semplicemente cammina in silenzio. E in un confronto scarno, essenziale, si precisa la vocazione del giovane protagonista: diventare scrittore.Per Wilhelm, però, ogni contatto con l’esterno è un ostacolo alla scrittura poiché questa, per non essere falsa, deve rigorosamente escludere ogni immagine che non provenga dall’intimo. Ed ecco animarsi il dibattito tra Wilhelm e i compagni di viaggio che gli rimproverano il suo programmatico distacco, interpretandolo come una fuga dalla realtà. In questo serrato confronto, Handke chiarisce la sua posizione; muoversi fuori da una rigorosa dialettica interno esterno significa fare un movimento falso, che non coglie l’essenza delle cose. Ecco perché dunque anche il viaggio che Wilhelm ha intrapreso attraverso la Germania è un falso movimento finché resta un viaggio all’esterno e non all’interno di se stessi. E infatti la vocazione di Wilhelm giungerà a realizzarsi nella quiete della Zugspitze, alla fine del viaggio e all’inizio della vita, il movimento vero e tanto atteso. Con una scrittura serrata e rigorosa il cosiddetto neoromanticismo di Peter Handke e della Germania degli anni Settanta mostra qui la sua affascinante doppia faccia: dura, poiché non scende a compromessi con l’esistente e, nel contempo, struggente poiché a quell’esistente, in fondo, aspira a sostituire un proprio intimo,ma forse puramente immaginato, reale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
112 p.
Reflowable
9788823526426

Valutazioni e recensioni

  • E’ il copione di un film, o comunque ne ha tutte le caratteristiche, che prende lo spunto da “ Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister” di Goethe ma che, a mio parere di simile ha solo il nome del protagonista Wilhelm, il personaggio del vecchio suonatore e di Mignon. Ci sono riferimenti al teatro con l’attrice Therese, il viaggio di formazione ma nulla di più. Forse l’autore vuol dimostrare che l’ispirazione per scrivere viene da una valutazione interiore della realtà e non dalla conoscenza esteriore della vita?? Mi sembra abbastanza lontano dal messaggio dell’opera di Goethe. Rispetto i punti di vista!! Il testo però non mi è piaciuto.

Conosci l'autore

Foto di Peter Handke

Peter Handke

1942, Griffen

Premio Nobel per la Letteratura 2019, "per un'opera influente che con ingegno linguistico ha esplorato la periferia e la specificità dell'esperienza umana."Romanziere e drammaturgo austriaco. È nato a Griffen, in Austria, nel 1942. Dopo essere stato per due anni allievo di una scuola di Gesuiti, ha frequentato la facoltà di legge a Graz senza laurearsi. Come regista, ha realizzato nel 1978 La donna mancina. Di Peter Handke nel catalogo Garzanti sono presenti: Infelicità senza desideri (1976); La donna mancina (1979); L’ora del vero sentire (1980); Storia con bambina (1982); Attraverso i villaggi (1984); Nei colori del giorno (1985); Lento ritorno a casa (1986); Il cinese del dolore (1988); La ripetizione (1990); L’assenza (1991); Saggio sulla stanchezza...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows