Una famiglia americana - Joyce Carol Oates - copertina
Una famiglia americana - Joyce Carol Oates - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 143 liste dei desideri
Una famiglia americana
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In Una famiglia americana Joyce Carol Oates ci porta dentro il cuore nero della società borghese. Un mondo tanto affabile quanto spietato nei confronti di chi infrange le sue regole e in cui inevitabilmente ci si ritrova nel contempo vittime e carnefici.

«Per parecchio tempo ci avete invidiato, poi ci avete compianto. Per parecchio tempo ci avete ammirato, poi avete pensato Bene! È quello che si meritano.»


In "Una famiglia americana" Joyce Carol Oates ci porta dentro il cuore nero della società borghese. Un mondo tanto affabile quanto spietato nei confronti di chi infrange le sue regole e in cui inevitabilmente ci si ritrova nel contempo vittime e carnefici. Tutti ammirano i Mulvaney, tutti li invidiano. Una famiglia allegra, numerosa, perfetta. Nella loro fattoria da fiaba nel Nord dello stato di New York regna la concordia. Michael, il padre, ha un'impresa edile ben avviata ed è un rispettato membro del Country Club. Sua moglie Corinne è una donna attiva, profondamente religiosa e con la passione per l'antiquariato e la politica. Dei figli, Mike junior è un campione di football, Patrick uno scienziato in erba e il piccolo Judd la mascotte della squadra. Poi c'è lei, la dolce Marianne: studentessa modello, sempre attenta agli altri, si affaccia con un po' di ingenuità ai suoi sedici anni. Nel giorno di san Valentino, dopo il ballo della scuola, le accade qualcosa di terribile. Un «incidente» innominato e innominabile che devasta la serenità della casa. In un attimo la famiglia perfetta non esiste più: ciascuno combatte la propria lotta in nome della giustizia, della vendetta o del perdono, tutti si trasformano e allontanano. Per ritrovarsi, i Mulvaney hanno di fronte una lunga strada, un cammino in cui ognuno, liberato dall'obbligo di incarnare la perfezione, dovrà diventare semplicemente

Dettagli

10 gennaio 2023
512 p., Brossura
We were the Mulvaneys
9788842832324

Valutazioni e recensioni

  • valentinad99
    Straordinario

    Diversi sono i libri che ho letto su questa traccia: l'ipocrisia della borghesia americana, spesso li bramo avidamente. Questo libro non mi ha delusa, mi sono affezionata immediatamente ai Mulvaney e alla loro caotica e variegata fattoria; tuttavia, così come gli abitanti di Mt. Ephraim, dopo il "fatto" che porta progressivamente al crollo apparente di questa famiglia, ho iniziato anch'io a odiarli (non tutti), e credo che questo fosse proprio l'intento della scrittrice. Non ho sopportato come si sia sacrificata una figlia pur di salvare un padre e salvare soprattutto le apparenze. Il libro è scorrevolissimo e si divora, la narrazione è alternata da flashback del passato utili a comprendere dialoghi e decisioni del presente. La scrittura è semplice, pulita e lineare. Mi piacerebbe molto vederne un adattamento cinematografico.

  • Silvy
    Consigliato

    Joyce Carol Oates con stile fluido, leggero e scorrevole, ci racconta della morte inaspettata e violenta di una madre. Da questo evento doloroso le due figlie affronteranno il lutto e la mancanza in modi diametralmente opposti e completamente diversi da come prima intendevano il vivere. L’autrice sembra dirci che il dolore ci cambia e può far mettere fuori parti di noi completamente nascoste o mascherate grazie a meccanismi di emulazione o di opposizione. Un libro consigliato.

  • Silvia

    Troppo triste

Conosci l'autore

Foto di Joyce Carol Oates

Joyce Carol Oates

1938, Lockport (New York)

Joyce Carol Oates è una scrittrice statunitense. Tra le figure più rilevanti della narrativa americana contemporanea - è stata indicata, tra l'altro, come una dei favoriti per l'assegnazione al Premio Nobel della Letteratura -, è anche una delle più prolifiche. Nata nello stato di New York nel 1938, è da anni residente a Princeton, presso la cui università ha insegnato scrittura creativa dal 1977 al 2014. Fa parte della prestigiosa American Academy of Arts and Letters.Nella sua opera narrativa esplora le residue potenzialità del realismo sociale e del genere «neogotico». Dal Giardino delle delizie (A garden of earthly delights, 1966), nel quale mappa di un eden sfigurato dalla violenza, a Quelli (1969),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore