La famiglia Barrett  (DVD) di Sidney Franklin - DVD
La famiglia Barrett  (DVD) di Sidney Franklin - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La famiglia Barrett (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Storia della sensibile e dotata poetessa Elizabeth Barrett, primogenita di tre sorelle, che, grazie all’amore del poeta Robert Browning, trovò la forza di guarire dalla paralisi causata dopo una caduta da cavallo, e il coraggio di ribellarsi ad un padre severissimo.

Dettagli

1934
DVD
8023562025351

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2022
  • A&R Productions s.a.s.
  • 110 min
  • Inglese
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Charles Laughton

Charles Laughton

1899, Scarborough, Yorkshire

"Attore e regista statunitense di origine inglese. Con il suo fisico corpulento, le labbra carnose, gli occhi acuti e penetranti, e con le sue grandissime capacità attoriali, ha costruito una galleria di personaggi spesso indimenticabili, sebbene solo in rari casi abbia interpretato ruoli da protagonista, mentre come regista ha realizzato un unico film, considerato uno dei capolavori incontestabili del cinema fantastico. Dopo aver lavorato in teatro, dove conosce la futura moglie Elsa Lanchester, intorno alla fine degli anni '20, debutta anche nel cinema. Nel film a episodi coordinato da E. Lubitsch Se avessi un milione (1932) è un impiegato che, ricevuto un assegno da un milione di dollari, si reca tranquillamente nell'ufficio del capo e gli rivolge una sonora pernacchia; in Il segno della...

Foto di Norma Shearer

Norma Shearer

1900, Montréal, Québec

Attrice canadese. Comparsa, generica e modella a New York (1920-21), lavora poi per diverse case di produzione, tra cui la nascente mgm (1924), fino al fortunato incontro con I. Thalberg (Oscar per La divorziata, 1930, di R.Z. Leonard). Dopo aver interpretato una lunga serie di ruoli costruiti sul suo personaggio di donna inquieta e contraddittoria, si ritira nel 1942 all'apice della notorietà. Tra i suoi film si ricordano Strano interludio (1932) di R.Z. Leonard, al fianco di C. Gable, Quando una donna ama (1934) di E. Goulding, dove è al centro di un triangolo amoroso con H. Marshall e R. Montgomery, gli sfarzosi Giulietta e Romeo (1936) di G. Cukor e Maria Antonietta (1938) di W.S. Van Dyke ii e il protofemminista Donne (1939) di G. Cukor dalla pièce di C. Booth Luce.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it