E' difficile recensire un romanzo così ricco e intenso, che ci porta in un mondo tanto lontano dalla nostra quotidianità. Ma questo mondo ormai archiviato è talmente vivo da affascinarci. Impossibile dimenticare la protagonista, la principessa Varvara, una donna dignitosa, forte e coraggiosa, che difende la sua indipendenza di pensiero, ma che sa anche esaminare lucidamente e implacabilmente se stessa. Varvara si circonda di uomini e donne con "cuore e coscienza", senza dare alcun peso alla loro fama, al loro prestigio e alla loro posizione sociale . E chi ha cuore e coscienza viene da lei accolto e protetto: per questo, sarà ricompensata da fedeltà e lealtà assolute. Così il romanzo si popola di altri indimenticabili personaggi, come il nobile impoverito, un Don Chisciotte ottocentesco, che si batte strenuamente contro ogni ingiustizia. Al suo opposto ci sono il conte avido e falso, che mira solo a impossessarsi di terre, e la contessa, che fa morire di fame i suoi contadini, ma viene considerata dal superficiale e ipocrita bel mondo di Pietroburgo una santa donna, perché omaggia la religione con doni preziosi. La lettura non solo è interessante ma molto piacevole: la voce narrante, la nipote della principessa, ci porta gentilmente con sé e spesso ci fa sorridere. Leskov sapeva usare bene anche quell'arma potente che è l'ironia. Gran narratore da non dimenticare.
Una famiglia decaduta
Uno dei vertici dell’opera narrativa di Leskov, Una famiglia decaduta racconta la storia dell’affascinante principessa Varvara Nikanorovna, costantemente in lotta contro ogni forma di ingiustizia. È la nipote Vera a ricostruire l’ascesa della nonna, che dalla piccola nobiltà di provincia entra a far parte di una delle famiglie aristocratiche più in vista di San Pietroburgo. La cronaca inizia nell’anno 1812, quando il marito della principessa resta ucciso nella guerra contro Napoleone, e termina nel 1825, con la rivolta dei decabristi. Vedova a meno di trent’anni, ma ancora giovane e bella, Varvara non è interessata a risposarsi: lei ha amato, e amerà sempre, un unico uomo nella sua vita. Si dedica invece, con grande impegno, ai suoi figli, ai quali vorrebbe impartire un’educazione genuinamente cristiana, e al benessere dei suoi contadini. La principessa agisce con una bontà fuori dal comune, che però le procura un danno dopo l’altro, specie quando dalla campagna si trasferisce a San Pietroburgo – la cui corruzione è descritta con un realismo “comico” impressionante – e si trova a frequentare i salotti dei nobili. Una fitta cronaca di eventi e personaggi che si muovono in un’atmosfera sospesa tra tragedia e commedia, dove dramma e felicità appaiono come i due volti di uno stesso sogno: la vita. Parte di una grande trilogia che comprende anche Gli ecclesiastici e Tempi antichi nel villaggio di Plodomasovo, Una famiglia decaduta è uno dei capolavori della letteratura russa dell’Ottocento. Lo stesso Leskov lo riteneva il suo romanzo più maturo e senz’altro il più vicino al suo cuore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows