Una famiglia ferrarese. Amarcord al femminile
Questo libro ha ricevuto un’accoglienza calorosa in Svezia, dove è uscito nel 2024 con il titolo “En italiensk familj”. Nadia Scapoli racconta la storia della sua famiglia, originaria di Ferrara. Dalla nonna Pasquina, nata nel 1883, che parla esclusivamente in dialetto e non padroneggerà mai l’italiano, fino alla nipote Nadia, l’autrice, nata nel 1956 e con un’educazione accademica. Dalla campagna di Aguscello al quartiere Barco nella zona industriale, una famiglia variegata e laboriosa – in cui, a colpire maggiormente, è forse il destino delle donne – viene presentata in piccoli ritratti dove nonni, genitori, zie e fratelli, ma anche il medico di famiglia, la maestra e i vicini di casa, entrano in scena, illuminati da piccoli aneddoti così come da eventi significativi. Perché ogni persona, qui, è davvero la propria storia. Alla critica letteraria svedese Maria Hjort il libro della Scapoli ha ricordato il film “Amarcord” del conterraneo Federico Fellini, benché queste storie risultino meno audaci, più intime e spesso commoventi. Il linguaggio è semplice e quotidiano, lo stile minimalista ma forte di una sensibilità per i dettagli e, a tratti, di un umorismo vivido.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:10 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it