La famiglia e i figli. Tendenze, prospettive, educazione
L'opera assume i figli come baricentro del sistema famiglia e propone tre tipi di riflessione. Il primo (Tendenze) si riferisce al discorso sulla famiglia così come si è sviluppato nell'ultimo decennio presso gli specialisti, presso i mass media e nel mondo giovanile. Il secondo (Prospettive) traccia la proposta morale rivolta dalla Chiesa alla famiglia e agli sviluppi, sul fronte della dinamica sociale, delle problematiche poste dalla bioetica e dal disagio sociale (adozione). Il terzo (Educazione) assume la funzione preminente della famiglia, l'umanizzazione dei suoi membri attraverso l'educazione, come compito di rinnovamento culturale, simbolico, istituzionale nella prospettiva di costruire un tipo di famiglia in grado di affrontare le sfide del futuro.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it