Una famiglia in cucina, la mia. I piatti della mia vita: 280 ricette inedite, le più buone, condite con il filo della memoria - Luisanna Messeri - copertina
Una famiglia in cucina, la mia. I piatti della mia vita: 280 ricette inedite, le più buone, condite con il filo della memoria - Luisanna Messeri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Una famiglia in cucina, la mia. I piatti della mia vita: 280 ricette inedite, le più buone, condite con il filo della memoria
Disponibilità immediata
16,90 €
16,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Luisanna, oltre che cuoca toscana senza rivali, è una scrittrice di talento e un'autrice di bestseller. Qui immerge le sue 280 squisite ricette inedite in una narrazione vivace, regalandoci una saporita storia del gusto gastronomico italiano degli ultimi 100 anni. Tanti mondi e tante atmosfere diverse. Il suo viaggio, che ci racconta l'esperienza gioiosa del preparare il cibo, parte dalla cucina tradizionale della bisnonna e arriva a quella aperta e curiosa dei figli, chiudendo magicamente un cerchio. E allora, raccogliamo il suo suggerimento: "Proviamo a tornare in cucina. Tutti". Due libri in uno! Un ricettario da consultare in cucina e una storia da leggere sprofondati in poltrona.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Circolo Blissett
Libreria Circolo Blissett Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Condizioni del volume: Testo assolutamente integro senza nessun segno o scritta. Ordinari e fisiologici segni del tempo. Da segnalare: pochissimi titoli evidenziati con evidenziatore, ultimissima pagina bianca completamente scritta con appunti a biro. Note sul volume: Una famiglia in cucina, la mia. I piatti della mia vita: 280 ricette inedite, le più buone, condite con il filo della memoria: Luisanna, oltre che cuoca toscana senza rivali, è una scrittrice di talento e un'autrice di bestseller. Qui immerge le sue 280 squisite ricette inedite in una narrazione vivace, regalandoci una saporita storia del gusto gastronomico italiano degli ultimi 100 anni. Tanti mondi e tante atmosfere diverse. Il suo viaggio, che ci racconta l'esperienza gioiosa del preparare il cibo, parte dalla cucina tradizionale della bisnonna e arriva a quella aperta e curiosa dei figli, chiudendo magicamente un cerchio. E allora, raccogliamo il suo suggerimento: "Proviamo a tornare in cucina. Tutti". Due libri in uno! Un ricettario da consultare in cucina e una storia da leggere sprofondati in poltrona.

Dettagli

265 p., ill. , Rilegato
9788867311262

Conosci l'autore

Foto di Luisanna Messeri

Luisanna Messeri

Luisanna Messeri, cuoca e personaggio televisivo, dal 2011 è stata presenza fissa alla “Prova del cuoco” come maestra di cucina. È autrice e interprete di vari programmi, tra cui “Il club delle cuoche”. È stata autrice e conduttrice per Rai Radio 2 di “Chef ma non troppo-Decanter”, il primo corso di cucina radiofonico. Dirige la collana “Audiocook” della casa editrice Emons. Tra i libri da lei pubblicati ricordiamo Te la do io la mia cucina! (Mondadori Electa, 2013), 111 ricette italiane che devi saper cucinare (Emons, 2015) e La cucina del casale. Ricette facili, sane e buonissime di una tradizione sempre nuova (RAI ERI, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it