La famiglia Martin - David Foenkinos - copertina
La famiglia Martin - David Foenkinos - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La famiglia Martin
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

La famiglia Martin di David Foenkinos ci trascina dentro i meccanismi ingovernabili che presiedono alla creazione letteraria: attraverso un racconto brillante e autoironico, siamo proiettati nel territorio imprevedibile, capriccioso, paradossale in cui nascono le storie.


Può accadere di imbattersi in personaggi in cerca di autore, come nel celebre dramma di Pirandello. Ma può accadere anche il contrario: si può essere costretti a procurarseli con ogni mezzo. È così che inizia il romanzo della famiglia Martin: da uno scrittore in crisi d'ispirazione che cerca di superare l'impasse raccontando la storia della prima persona che incontra per strada. Nella fattispecie Madeleine, una signora avanti con gli anni che si dimostra curiosamente accomodante verso la bizzarra richiesta. Ma le cose non vanno mai come le si è programmate, e lo scrittore si trova ben presto avviluppato nella vita di tutti i Martin: la figlia di Madeleine, Valérie, il genero Patrick, i due nipoti Lola e Jérémie, per citare quelli in carne e ossa. Perché al loro fianco si muovono pure ricordi, fantasmi, vite parallele che riaffiorano pretendendo il proprio posto nella storia. Lo stesso succede allo scrittore, il cui buon proposito di stare alla larga da ogni narcisismo letterario naufraga miseramente davanti al potere che scopre suo malgrado di possedere: manipolare i propri personaggi. Quanto ci appartengono le vite degli altri? Dove si traccia il confine tra realtà e finzione?

Dettagli

240 p., Brossura
La famille Martin
9788828208419

Conosci l'autore

Foto di David Foenkinos

David Foenkinos

1974, Parigi

Romanziere francese, ha studiato lettere alla Sorbona. I suoi libri sono stati tradotti in più di quindici lingue. Nel 2004 ha ricevuto il Prix Roger-Nimier per Le Potentiel érotique de ma femme e neln 2014 il Premio Renaudot per il romanzo Charlotte. Le Edizioni E/O hanno tradotto e pubblicato in Italia La delicatezza (2011), dal quale l'anno successivo è stato tratto il film omonimo con Audrey Tautou, Le nostre separazioni (2012), L'eroe quotidiano (2013) e Mi è passato il mal di testa (2014). Charlotte (2015) e Il mistero Henri Pick (2017) sono invece editi da Mondadori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail