La famiglia nell'economia europea secoli XIII-XVIII-The economic role of the family in the european economy from the 13th to the 18th centuries - copertina
La famiglia nell'economia europea secoli XIII-XVIII-The economic role of the family in the european economy from the 13th to the 18th centuries - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La famiglia nell'economia europea secoli XIII-XVIII-The economic role of the family in the european economy from the 13th to the 18th centuries
Attualmente non disponibile
61,75 €
-5% 65,00 €
61,75 € 65,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nell'ambito del vasto panorama di studi internazionali sulla famiglia in età pre-industriale, la XL Settimana di studi promossa dalla Fondazione Datini ha esplorato il ruolo economico svolto dai componenti di questo fondamentale nucleo di sopravvivenza e di crescita della società. Sviluppandosi lungo il corso di cinque secoli ed esaminando le peculiarità proprie della diverse aree geografiche europee, le ricerche raccolte in questo volume analizzano le strategie economiche rivolte a far germinare e perpetuare fortune finanziarie e patrimoniali o anche semplicemente a salvaguardare e conservare il nucleo, ma anche le articolate funzioni economiche che, al suo interno, svolsero le varie componenti e le modalità con cui tali strategie si inserivano e interagivano in un contesto complesso di soggetti e di ceti sociali differenziati. In questo quadro, il volume non presenta solo una serie di nuovi studi sui singoli gruppi familiari, ma vuole anche e soprattutto far risaltare l'importante funzione collettiva della famiglia, che ebbe un ruolo significativo nella crescita, stasi o declino delle società dell'Europa preindustriale.

Dettagli

22 aprile 2009
790 p., ill. , Brossura
9788884539106
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it