Familythink. I fattori cognitivi che influenzano il pensiero strategico e le decisioni economico-finanziarie nel family business
Per la gran parte degli imprenditori e dei consulenti economico-finanziari, gli affetti costituiscono un aspetto strettamente privato dei protagonisti e marginale nella gestione del family business. Familythink capovolge questa opinione ricorrente, svelando alcune dinamiche "nascoste" che, sottovalutate, possono minacciare il successo e la continuità di un'impresa. Tema centrale del libro è il modo in cui la particolarità delle relazioni familiari, l'esercizio dei poteri al loro interno, così come i conflitti che ne scaturiscono, incidano sulla capacità di percepire i gap, i reali fabbisogni aziendali e condizionino le scelte competitive. Familythink rappresenta, inoltre, un originale contributo all'istituzione nel nostro paese di una nuova disciplina, la psicologia del family business, utile alla riconfigurazione della formazione manageriale, dei passaggi generazionali e dei processi di cambiamento nelle imprese familiari.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2009
 - 
                                        In commercio dal:21 ottobre 2010
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it