Fare bambini. Esiste un diritto ad avere figli?
Lo sviluppo di nuove tecnologie di riproduzione ha sollevato questioni e discussioni sul come e chi debba esercitare il controllo sulla somministrazione di certi tipi di cure. Molte persone reclamano come un diritto l'accesso alla procreazione assistita: non solo coppie eterosessuali sterili, ma anche donne single, coppie omosessuali e donne in menopausa. Altri sostengono che il desiderio di maternità o paternità non è di per sé un diritto civile e che non tutti sono, per l'età avanzata, per le scelte sessuali o lo stile di vita, in diritto di essere aiutati ad avere un figlio. L'autrice analizza il significato del reclamare qualcosa come un "diritto", esaminando le implicazioni etiche delle tecniche di riproduzione assistita.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it