Fare comunicazione pubblica in tempo di crisi. Dalla svolta digitale alla dimensione strategica
Fare comunicazione pubblica in tempo di crisi presenta i primi risultati di un progetto di ricerca nazionale sui comunicatori pubblici, volto ad analizzare le attività professionali, i percorsi formativi e le competenze dei professionisti del settore, con l'obiettivo di fornire un contributo scientifico al dibattito di policy-making sulla comunicazione istituzionale in Italia. Il percorso di ricerca è stato guidato dalla prospettiva di una nuova generazione di comunicatori pubblici, in grado di instaurare un innovativo rapporto di fiducia tra amministrazione e cittadini in tempo di crisi e di proporre un nuovo ruolo comunicativo per le istituzioni. Il volume in particolare individua nel rapporto dialettico tra svolta digitale e dimensione strategica una possibile chiave interpretativa dell'evoluzione della comunicazione pubblica dopo l'emergenza Covid-19, e si conclude con alcune proposte in materia di formazione e reclutamento dei comunicatori pubblici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:20 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it