Fare del male non mi piace. La carriera criminale di Bernardo Provenzano
Killer, guardaspalle, "ragioniere", fantasma, mediatore, guru dei picciotti, uomo innamorato e, infine, anziano che vuole far credere di vivere come un atavico pecoraio in un fatiscente casolare. Bernardo Provenzano, 'u tratturi', il capo di Cosa Nostra dal 1993 al 2006, non ha mai creduto di essere un criminale. «Che Dio ci protegga nonostante tutto quello che dicono» si legge in uno dei suoi pizzini. È stato catturato dopo oltre quarant'anni di latitanza e ha trascorso dieci anni in regime di 41 bis, ma tutto questo non è servito a farlo collaborare con la giustizia. Non si è sentito nel torto quando serviva e riveriva Michele Navarra, quando finiva i rivali a colpi di pistola, quando i suoi nemici venivano sciolti nell'acido, quando imponeva il pizzo, quando organizzava le stragi di Falcone e Borsellino. La giornalista Giusy La Piana ricostruisce in questo libro la storia di uno tra i più efferati criminali italiani, una storia di Mafia che ha lasciato tracce indelebili nella vita politica e sociale italiana.'
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it